Graham Sutherland nasce nel 1903. Dopo aver studiato arte a Londra, si dedica alla pittura ed insegna tra il 1926 e il 1940 alla Chelsea School of Art. La sua attività di artistica è influenzata dall’artista romantico Samuel Palmer, Paul Nash, Henri Morre, William Blake e Pablo Picasso. Inizialmente dipinge opere figurative prima di passare al surrealismo.
Nel 1936 espone all’International Surrealist Exhibition di Londra. Durante la guerra si dedica a mettere su tela l’orrore e la desolazione del conflitto. Nel 1946 dipinge la Crocifissione per la chiesa di St. Matthew’s a Northampton, considerato uno dei dipinti religiosi più rappresentativi del Novecento. Successivamente comincia a inserire spine, forme vegetali e insetti antropomorfi e forme vegetali, creando immagini totemiche di grande potenza. I suoi celebri ritratti sono caratterizzati da forti tinte espressioniste.
Viene insignito dell’Order of Merit nel ‘60 e entra a far parte dell’American Academy of Arts and Letters nel ‘72. Sutherland muore nel 1980.