Mario Deluigi

Mario Deluigi nasce nel 1901 a Treviso.
Frequenta l’Accademia di Belle Arti e tiene la sua prima mostra nel 1928, in occasione della XIX collettiva dell’Opera Bevilacqua La Masa. Nel ‘30 partecipa alla Biennale di Venezia per la prima volta, quattro anni più tardi sviluppa un forte interesse per il cubismo.

Nel ‘44 ha la sua prima personale alla galleria del Cavallino, due anni dopo, insieme a Carlo Scarpa e Anton Giulio Ambrosini, fonda la Scuola Libera di Arti Plastiche, inoltre collabora con l’Istituto Universitario di Arti Plastiche fino al 1971.

Nel ‘51 firma il Manifesto dell’arte spaziale a Milano, e poi, nel ‘52, il Manifesto del movimento spaziale per la televisione.
Continua la sua indagine sullo spazio legato al colore e alla luce, tema cardine della sua opera, sviluppato attraverso la tecnica del “grattage”, tipico della sua produzione artistica successiva.
La sua ricerca sulla luce prosegue per tutti gli anni Sessanta e Settanta.

Partecipa diverse volte alla Biennale di Venezia, che organizza una retrospettiva in suo onore nella chiesa di S. Stae, nel 1980, Mario Deluigi muore a Venezia nel 1978.

Opere di Mario Deluigi in vendita

Sei interessato ad un'opera di Mario Deluigi?

Biografia